Madonna del Sasso Boccioleto
sentiero delle Felci di Boccioleto consiste in un percorso boschivo che unisce il capoluogo a Fervento attraversando le pittoresche frazioni di Casetti e Palancato.Il sentiero inoltre offre, a seconda dei diversi periodi dell’anno, grandi spettacoli di fioritura del sottobosco (  di rigoglio delle felci  ), di nascita dei funghi autunnali. Si arriva alla Madonna del Sasso complesso religioso eretto,secondo la tradizione,luogo di una apparizzione della Santa Vergine avvenuta nel XIII Secolo.
- I - ALPI OCCIDENTALI
- B, Alpi Nord-occidentali
- 09, Alpi Pennine
Fase Gita | Ora Partenza | Ora Arrivo |
partenza e arrivo a Piaggiona Superiore | 10:00 | 16:00 |
Condizione Meteo | Percentuale |
Sole | 40% |
Coperto | 50% |
Pioggia | 10% |
Nome Ristorante | Indirizzo | Telefono | Valutazione Accoglienza | Tipo pasto | Prezzo pasto | Valutazione Cibo |
Dal parcheggio Cartello indicatore si scende fino alla chiesa, proseguire lungo la mulattiera che porta in ripida discesa a Piaggiona Inferiore. In seguito attraversare il ponte in pietra sul torrente Sermenza e prendere la mulattiera a destra seguendo l'indicazione 377.Continuare a seguire le indicazioni per n. 377 fino a raggiungere nel bosco su una bella mulattiera l’abitato di Palencato con la sua bella Chiesetta di S.Quirico e le sue case affrescate.Lasciato il paese si continua a salire nel bosco di faggi e nel castagneto fino a Sfiorare le case di Sassella e Solivo La mulattiera prosegue con pendenza costante nel bosco tra faggi e abeti fino ad arrivare al complesso religioso della Madonna del Sasso (Madonna della Roccia) con le storiche mura affrescate, affreschi sulle case e le piccole cappelle. Balcone panoramico sulla valle. Al ritorno si ripercorre l’itinerario di salita, con una leggera deviazione passeremo dal complesso religioso e casa vacanze Baita Madre Speranza a Solivo per riprendere in seguito il sentiero seguito in salita nei pressi dell’incrocio con trenino “Solivo Express e tornare dall’itinerario di salita al torrente Sermenza per poi risalire alle auto